Lucca 8-9 Ottobre 2015
LUBEC VERSO LA NUOVA RASSEGNA: CAPITALE CULTURALE E CAPITALE UMANO
l’Innovazione al servizio della Cultura
L’undicesima edizione di Lubec quest’anno affronta il suggestivo e affascinante tema di come il capitale
culturale sia indissolubilmente legato a quello umano, purché legato alle tecnologie più avanzate.
Perché Uomo, Cultura e Tecnologia è una triade magica e strategica, una formula vincente capace di coniugare
arte e tecnologia, sempre però con la persona al centro, a sancire la sacralità del pensiero, passato, presente e
futuro, sempre unito alla storia e all’innovazione.
Un circuito virtuoso che non può prescindere da uno dei tre elementi che lo costituiscono.
Perché l’Italia nonostante la ricchezza di beni culturali che la distinguono non riesce ad esprimere tutto il suo
potenziale in termini di business? Perché in tante delle nostre più prestigiose realtà manca uno di questi elementi
E perché altri paesi, con minori attrattive culturali, ottengono afflussi e gradimento superiori ai nostri? Perché la
sinergia fra pensiero strategico manageriale, bene da promuovere e tecnologia, con l’attenzione alle persone
obiettivo diventa un motore potente e invincibile di successo.
Ecco dunque che in questa undicesima edizione di Lubec si è seguito questo fil rouge alla ricerca delle soluzioni
vincenti. Perché se è vero che la “struttura più profonda del Paese è costituita dalla fusione tra bellezza e risultato
dell’agire umano”, mettere in relazione il nostro patrimonio culturale con gli obiettivi di sviluppo dell’Italia
innovando nel metodo e nella tecnologia, vuol dire ripensare creativamente la promozione e la gestione del
patrimonio. Questo il tema di Lubec 2015. Con l’obiettivo di dare un contributo al processo di trasformazione in
atto nel sistema cultura.
Tre i temi degli incentivi previsti per la Cultura e l’innovazione dei Musei fra Pubblico e
Privato, 18 le macroaree trattate nei workshop tra le quali: ISTITUZIONI E VISION, SVILUPPO E BUSINESS,
ENTERTAINMENT E AUDIENCE DEVELOPMENT, ENERGIA E MOBILITA’.